La Corte Costituzionale, con sentenza n. 114/2018, si è espressa sulla legittimità costituzionale dell’art. 57, co. 1, del dpr 29 settembre 1973 n. 602, concernente “Disposizioni sulla riscossione delle imposte sul reddito”, così come sostituito dall’art. 16 del d.lgs. 26 febbraio 1999, n. 46, recante norme di “Riordino della disciplina della riscossione mediante ruolo”. La […]
Read MorePace fiscale, come funziona il nuovo “condono” sui debiti
Nessuno, dalle parti dell’esecutivo, vuole chiamarlo condono (anche se le somiglianze non sono poche), preferendo usare il più evocativo e poetico termine di “pace fiscale“. Ma in cosa consisterà? Fermo restando che per il momento non possiamo che basarci su mere supposizioni, e che occorrerà attendere ancora qualche settimana per avere nero su bianco qualche […]
Read More Agenzia delle Entrate, condono debiti, debiti, Pace fiscale, riduzione debiti4 motivi per cui è conveniente ricorrere alle azioni di sovraindebitamento
Il sovraindebitamento (o procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento) è una procedura disponibile da qualche anno in Italia a tutela dei debitori. La legge 3/2012 permette infatti di ridurre i propri debiti in modo significativo, e poter dunque ripartire da una situazione di maggiore sostenibilità grazie all’esdebitazione. Ma per quale motivo questo accordo di […]
Read More Equitalia, esdebitazione, legge 3/2012, procedura di composizione della crisi, ristrutturazione dei debiti, Sospensione delle azioni cautelari, Sospensione delle azioni esecutive, sovraindebitamentoSopravvivere ai debiti: 3 consigli utili
Sopravvivere ai debiti? Non è facile, soprattutto nel caso in cui vi sia un eccesso di esposizioni passive rispetto alle proprie entrate. Ma come poter trascorrere indenne l’estate 2018 e cercare di risollevare le proprie sorti in vista dell’autunno? Di seguito abbiamo voluto riassumere 3 consigli che forse potreste trovare utili! Ottenere un consolidamento del […]
Read More consulente del debito, legge sul sovraindebitamento, risolvere i debiti, saldo e stralcio, Sopravvivere ai debiti, sovraindebitamento, uscire dai debitiCome parlare con i creditori per rinegoziare i debiti
Prima che la situazione debitoria diventi “esplosiva”, parlare con i creditori può rappresentare la migliore via per trovare una nuova condizione di equilibrio, in grado di rispettare la nostra situazione economico – finanziaria. Ma come fare? In primo luogo, cercate di conoscere i vostri diritti. Leggete attentamente le condizioni contrattuali che avete firmato, informatevi su […]
Read More parlare con i creditori, proroga dei debiti, rinegoziare i debiti, sospensione delle rateSanatoria tombale: ecco in cosa consiste il piano del governo M5S+Lega
Che la si chiami sanatoria tombale o condono tombale, poco cambia: il senso della nuova proposta dell’esecutivo è quella di permettere a chi ha dei debiti “certificati” con le cartelle Equitalia, o ha delle liti fiscali, di poterle risolvere in maniera più conveniente. In tutto, un ammontare di esposizioni pari ad almeno 100 miliari di […]
Read More condono tombale, debiti fisco, sanatoria tombalePrescrizione debiti bancari, dopo quanto scatta?
La prescrizione dei debiti è un termine decorso il quale l’esposizione passiva si intende estinta, e il relativo credito non può dunque essere più preteso. Ma quali sono i termini di prescrizione dei debiti bancari? In linea di massima, i debiti contratti con una banca o con una finanziaria si prescrivono in 10 anni e, […]
Read More debiti bancari, Prescrizione debiti, Prescrizione debiti bancariDebiti fiscali, ecco i beni non pignorabili
Avete contratto debiti fiscali e temete che l’agente per la riscossione possa iscrivere pegno sui vostri beni personali? Ebbene, il timore non è del tutto infondato, essendo il pignoramento il primo atto esecutivo che l’ente avvia (previa comunicazione), ma è utile rammentare come non tutti i beni possano essere oggetto di pignoramento. Ma quali sono […]
Read More beni non pignorabili, debiti fiscali, pignoramento, pignoramento pensione, pignoramento StipendioDebiti con le carte di credito? Ecco come uscirne fuori
Le carte di credito sono degli strumenti comodi, pratici, funzionali e… pericolosissimi, per le proprie finanze. Sia che si tratti di carte di credito tradizionali, sia che si tratti di carte di credito revolving, il rischio in un abuso di queste tessere è quello di finire con il ritrovarsi sovraindebitati, con ciò che ne conseguente […]
Read More carte di credito, carte di credito revolving, debitiRisolvere ogni problema di debiti: 5 passi preliminari
Se vi sembra che il peso dei debiti stia avendo la meglio su di voi, non disperate. Avere dei debiti è normale, e anche avere delle difficoltà nella loro restituzione non dovrebbe determinare in voi alcuno scoramento. Semmai, diviene importante cercare di agire in maniera proattiva – piuttosto che passiva – e prendere in mano […]
Read More debiti, risolvere i debiti