Se vi sembra che il peso dei debiti stia avendo la meglio su di voi, non disperate. Avere dei debiti è normale, e anche avere delle difficoltà nella loro restituzione non dovrebbe determinare in voi alcuno scoramento. Semmai, diviene importante cercare di agire in maniera proattiva – piuttosto che passiva – e prendere in mano […]
Read MoreCome gli eredi possono non pagare i debiti del defunto
Una buona parte dei debiti contratti dal defunto vengono trasmessi agli eredi. Ma non sempre: cerchiamo di compiere una breve panoramica su questo importante tema, promettendovi che torneremo sopra ciascun punto in maniera più diffusa e approfondita nel corso delle prossime settimane. La morte e l’eredità Iniziamo con il rammentare che, contrariamente a quanto qualcuno […]
Read More debiti eredi, debiti ereditari, non pagare debitiCome richiedere l’annullamento del debito all’Agenzia delle Entrate
Nell’ipotesi in cui riteniate che la richiesta di pagamento contenuta nella cartella o nell’avviso di pagamento inviato dall’Agenzia delle Entrate non sia dovuta, è possibile domandarne l’annullamento del debito direttamente all’ente creditore o al giudice, in alternativa all’invio di una richiesta di sospensione della riscossione all’Agenzia, della quale ci siamo recentemente occupati su queste pagine. […]
Read More Agenzia delle Entrate, annullamento del debitoSospensione pagamenti Agenzia Entrate: cosa è e come funziona
Nel caso in cui il debitore ritenga che la richiesta contenuta nella cartella / avviso di pagamento dell’Agenzia delle Entrate non sia dovuta, è possibile richiedere all’ente per la riscossione la sospensione dei pagamenti, utile per poter evitare di provvedere a versamenti non dovuti nelle more che l’istituto sia in grado di verificare la propria […]
Read More Agenzia delle Entrate, Sospensione pagamentiRateizzare i debiti con l’Agenzia delle Entrate, ecco come fare
Avete ricevuto una cartella di pagamento dell’Agenzia delle Entrate e volete pagare i debiti a rate? Sappiate che non solamente questa opportunità vi è riconosciuta dalla legge, ma potrete altresì farlo in maniera piuttosto semplice e veloce, e nella maggior parte dei casi senza spostarvi da casa. Ma come? Piano ordinario entro i 60.000 euro. […]
Read More Agenzia delle Entrate, cartella di pagamento, pagare i debiti a rate, Rateizzare i debitiConsolidamento debiti: buona soluzione o scorciatoia per la crisi?
Il consolidamento debiti è un particolare finanziamento erogato dagli istituti di credito con lo scopo di “riassumere” tutti i prestiti in un’unica nuova linea di credito. Dunque, non più diverse rate, diversi creditori e diverse scadenze, ma una sola rata e un’unica controparte. Una bella semplificazione – non vi è dubbio – ma… a quale […]
Read More Consolidamento debiti, prestito per consolidamento debitiSaldo e stralcio, come ottenere un sconto sui debiti
Il saldo e stralcio dei debiti rappresenta una soluzione di frequente ricorso per poter chiudere i propri debiti con il pagamento di una somma anche significativamente inferiore, e in linea con le proprie effettive possibilità. Ma come si può ricorrere a questo strumento? E con quali caratteristiche? Cos’è il saldo e stralcio dei debiti Il […]
Read More debiti, saldo e stralcioCos’è la legge 3/2012 e come usarla per salvarsi dai debiti
La legge 3/2012, nota come “Legge Salva Suicidi”, è un provvedimento normativo che cerca di fornire ai cittadini in difficoltà economica da sovraindebitamento un supporto utile per poter risolvere quelle crisi determinate da situazioni di eccessivo sbilanciamento nei confronti degli obblighi che sono stati assunti nei confronti dei creditori, con conseguente incapacità del debitore di […]
Read More legge 3/2012, Legge Salva Suicidi, sovraindebitamentoSe hai rate non pagate non puoi usufruire dell’anticipo pensionistico: ecco perché
Hai qualche debito di troppo, o magari delle rate non pagate sui finanziamenti personali? Corri seriamente il rischio di non poter andare in pensione anticipata mediante l’APE Sociale – Anticipo pensionistico (https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=50302), il sistema che permette di lasciare il lavoro prima del raggiungimento dell’età “ordinaria”, con uno sconto che varia tra 6 mesi e 3 […]
Read More APE, APE sociale, cattivo pagatore, Centrali Rischi, debito, rate non pagateMutui, cresce l’importo medio richiesto per acquistare una casa
L’ultima analisi compiuta da Crif, e in grado di inglobare i dati del mese di gennaio, manifesta che le domande di mutuo sono calate del 10,8% su base annua, mentre l’importo medio delle richieste è cresciuto del 3,7%, ossia a 125.724 euro. Nessuna sorpresa, però. Il calo delle domande è figlio del graduale esaurimento delle […]
Read More CRIF, debiti, surroga