Circa 7 milioni di italiani indebitati: tante sono, stando a Federconsumatori e Assofin, le persone che devono indebitarsi per pagare le spese sanitarie. In altre parole un problema di salute per molti significa contrarre debiti. Tra le altre cause, si riscontrano spese rilevanti per gli studi dei figli. Altra fonte di indebitamento è l’assistenza ai […]
Read MoreSuicidio per Debiti

La cronaca riporta frequentemente notizie relative a gesti estremi di chi, oppresso dai debiti, non vede altra via d’uscita che farla finita e ricorrere al suicidio. Fortunatamente, però, ci sono anche notizie positive, quando la sollecitudine di parenti o forze dell’ordine impediscono di compiere il gesto estremo. Suicidio per Debiti: sventato Proprio in questi giorni […]
Read More Chiabotto, debiti, suicidioSegnalazione illegittima alla Centrale Rischi, una recente sentenza di Cassazione

Nelle scorse settimane la Corte di Cassazione è intervenuta in tema di segnalazione illegittima alla Centrale Rischi, apportando un giudizio particolarmente interessante, che val la pena approfondire. Il caso è sorto quando una società ha convenuto in giudizio la propria banca, domandando il risarcimento dei danni per l’errata segnalazione del proprio nominativo in Centrale Rischi. […]
Read More Centrale Rischi, Corte di Cassazione, debiti, errata segnalazioneFinanziamenti per consolidare debiti, dati ancora in aumento ma… conviene?

Il 2018 è stato l’anno della nuova accelerazione dei finanziamenti per consolidamento debiti, favoriti da livelli di tassi di interesse ai minimi storici e, dunque, dall’impressione che una nuova linea di credito in sostituzione delle precedenti possa essere realmente una soluzione economicamente più conveniente, ma conviene davvero un prestito per consolidamento debiti? In realtà, la […]
Read More ammortamento, debiti, finanziamenti, nuova linea di credito, prestiti, prestito per consolidamento debitiStralcio cartelle esattoriale fino a 1.000 euro
Con il decreto legge 119/2018, convertito con modificazioni dalla legge 136/2018, è diventato realtà lo stralcio cartelle esattoriali fino a 1.000 euro. Come funziona lo Stralcio cartelle esattoriale fino a 1.000 euro La legge è molto semplice, prevedendo l’annullamento automatico dei singoli debiti affidati all’Agente per la riscossione dal 1 gennaio 2000 al 31 dicembre […]
Read More 1000 euro, debiti, stralcio cartelle, Stralcio cartelle esattorialeDebiti con il Fisco, cancellati se l’Agenzia Entrate non ha copia dell’atto notificato
I debiti con il Fisco? Possono essere cancellati se l’Agenzia delle Entrate la Riscossione non ha una copia dell’atto notificato con cui può dimostrare di aver – appunto – notificato correttamente la cartella esattoriale. In questo caso, infatti, il debito va annullato, come precisato dalla recente sentenza n. 143/02/2018 della Commissione tributaria provincia di Reggio […]
Read More Agenzia delle Entrate, debiti, debiti cancellati, fiscoPace fiscale, come funziona il nuovo “condono” sui debiti
Nessuno, dalle parti dell’esecutivo, vuole chiamarlo condono (anche se le somiglianze non sono poche), preferendo usare il più evocativo e poetico termine di “pace fiscale“. Ma in cosa consisterà? Fermo restando che per il momento non possiamo che basarci su mere supposizioni, e che occorrerà attendere ancora qualche settimana per avere nero su bianco qualche […]
Read More Agenzia delle Entrate, condono debiti, debiti, Pace fiscale, riduzione debitiDebiti con le carte di credito? Ecco come uscirne fuori
Le carte di credito sono degli strumenti comodi, pratici, funzionali e… pericolosissimi, per le proprie finanze. Sia che si tratti di carte di credito tradizionali, sia che si tratti di carte di credito revolving, il rischio in un abuso di queste tessere è quello di finire con il ritrovarsi sovraindebitati, con ciò che ne conseguente […]
Read More carte di credito, carte di credito revolving, debitiRisolvere ogni problema di debiti: 5 passi preliminari
Se vi sembra che il peso dei debiti stia avendo la meglio su di voi, non disperate. Avere dei debiti è normale, e anche avere delle difficoltà nella loro restituzione non dovrebbe determinare in voi alcuno scoramento. Semmai, diviene importante cercare di agire in maniera proattiva – piuttosto che passiva – e prendere in mano […]
Read More debiti, risolvere i debitiRisolvere ogni problema di debiti in 5 passaggi
Se vi sembra che il peso dei debiti stia avendo la meglio su di voi, non disperate. Avere dei debiti è normale, e anche avere delle difficoltà nella loro restituzione non dovrebbe determinare in voi alcuno scoramento. Semmai, diviene importante cercare di agire in maniera proattiva – piuttosto che passiva – e prendere in mano […]
Read More debiti, risolvere i debiti