Lotta all’evasione: Controlli Incrociati sui Conti Negli ultimi anni, la lotta all’evasione fiscale è diventata una priorità. Mentre i governi cercano di rafforzare le loro casse attraverso politiche fiscali più rigorose, l’evasione fiscale continua a rappresentare una sfida significativa. Tuttavia, un nuovo approccio sta emergendo: i controlli incrociati sui conti. Questa strategia potrebbe essere la […]
Read MoreStralcio cartelle esattoriale fino a 1.000 euro
Con il decreto legge 119/2018, convertito con modificazioni dalla legge 136/2018, è diventato realtà lo stralcio cartelle esattoriali fino a 1.000 euro. Come funziona lo Stralcio cartelle esattoriale fino a 1.000 euro La legge è molto semplice, prevedendo l’annullamento automatico dei singoli debiti affidati all’Agente per la riscossione dal 1 gennaio 2000 al 31 dicembre […]
Read More 1000 euro, debiti, stralcio cartelle, Stralcio cartelle esattorialePace fiscale, il tetto sono i 500 mila euro
Non sarà un condono, ma una Pace Fiscale. O, almeno, così la pensa il Ministro dell’Interno e Vice presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Salvini, che in un recente intervento ha spiegato in maggior dettaglio la natura di un provvedimento che cerca di consentire ai contribuenti di poter risolvere i propri guai con il fisco, […]
Read More condono, Pace fiscale, SalviniDebiti con il Fisco, cancellati se l’Agenzia Entrate non ha copia dell’atto notificato
I debiti con il Fisco? Possono essere cancellati se l’Agenzia delle Entrate la Riscossione non ha una copia dell’atto notificato con cui può dimostrare di aver – appunto – notificato correttamente la cartella esattoriale. In questo caso, infatti, il debito va annullato, come precisato dalla recente sentenza n. 143/02/2018 della Commissione tributaria provincia di Reggio […]
Read More Agenzia delle Entrate, debiti, debiti cancellati, fiscoPace fiscale, come funziona il nuovo “condono” sui debiti
Nessuno, dalle parti dell’esecutivo, vuole chiamarlo condono (anche se le somiglianze non sono poche), preferendo usare il più evocativo e poetico termine di “pace fiscale“. Ma in cosa consisterà? Fermo restando che per il momento non possiamo che basarci su mere supposizioni, e che occorrerà attendere ancora qualche settimana per avere nero su bianco qualche […]
Read More Agenzia delle Entrate, condono debiti, debiti, Pace fiscale, riduzione debitiSanatoria tombale: ecco in cosa consiste il piano del governo M5S+Lega
Che la si chiami sanatoria tombale o condono tombale, poco cambia: il senso della nuova proposta dell’esecutivo è quella di permettere a chi ha dei debiti “certificati” con le cartelle Equitalia, o ha delle liti fiscali, di poterle risolvere in maniera più conveniente. In tutto, un ammontare di esposizioni pari ad almeno 100 miliari di […]
Read More condono tombale, debiti fisco, sanatoria tombaleDebiti fiscali, ecco i beni non pignorabili
Avete contratto debiti fiscali e temete che l’agente per la riscossione possa iscrivere pegno sui vostri beni personali? Ebbene, il timore non è del tutto infondato, essendo il pignoramento il primo atto esecutivo che l’ente avvia (previa comunicazione), ma è utile rammentare come non tutti i beni possano essere oggetto di pignoramento. Ma quali sono […]
Read More beni non pignorabili, debiti fiscali, pignoramento, pignoramento pensione, pignoramento StipendioDebiti Agenzia Entrate: cos’è la cartella di pagamento?
La sua ricezione spesso determina timori. In realtà, però, non sempre val la pena esagerare con ansie e tensioni nei confronti di tale atto che, sebbene sia spesso anticamera di pagamenti evidentemente sgraditi, a volta può rappresentare una inutile preoccupazione. Cerchiamo allora di approfondire la conoscenza con la cartella di pagamento, scoprendo come viene elaborata […]
Read More Agenzia delle Entrate, cartella di pagamento, verifica cartella, verifica della forma, verifica della sostanza, verifica formale, verifica sostanzialeChe cosa è il fermo amministrativo e come evitarlo
Se non avete pagato, rateizzato o ottenuto una sospensione o un annullamento del debito con l’Agenzia delle Entrate, dopo 60 giorni dalla notifica della cartella, la stessa Agenzia può porre in essere ulteriori azioni utili per poter riscuotere gli importi richiesti dagli enti creditori. Tra le procedure attivabili c’è anche il fermo amministrativo. Ma di […]
Read More blocco auto, blocco dei veicoli, fermo amministrativo, notifica della cartellaCome richiedere l’annullamento del debito all’Agenzia delle Entrate
Nell’ipotesi in cui riteniate che la richiesta di pagamento contenuta nella cartella o nell’avviso di pagamento inviato dall’Agenzia delle Entrate non sia dovuta, è possibile domandarne l’annullamento del debito direttamente all’ente creditore o al giudice, in alternativa all’invio di una richiesta di sospensione della riscossione all’Agenzia, della quale ci siamo recentemente occupati su queste pagine. […]
Read More Agenzia delle Entrate, annullamento del debito- 1
- 2